Tierra, tabaco y sol
-
Programma di viaggio
1° Giorno: ITALIA / LA HABANA
Arrivo all’Havana, capitale dal fascino antico e centro economico/culturale di Cuba. Incontro con il nostro rappresentante. Trasferimento e sistemazione presso la struttura prenotata. Cena a buffet o fredda, in dipendenza dell’orario di arrivo. Serata a disposizione. Pernottamento.
2° Giorno: LA HABANA
Prima colazione. Partenza per la visita panoramica de La Habana, capitale dal fascino antico e centro economico/culturale di Cuba, iniziando dal Castillo del Morro, situato all’entrata del porto. Visita a piedi del centro storico (dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1982) che, con i suoi 5 kms quadrati, è il centro coloniale più vasto dell’America Latina: Plaza de Armas, visita esterna del Palacio de los Capitanes Generales (massima espressione dello stile barocco cubano), che è l’ex residenza ufficiale dei governatori de La Habana, Plaza de la Catedral, La Bodeguita del Medio che è un bar/ristorante dove nacque il celebre cocktail “Mojito”, il Museo del Ron Havana Club per conoscere il processo di lavorazione del rum Havana Club (con degustazione). Pranzo in un ristorante locale. Dopo pranzo visita panoramica in auto del Museo de la Revolución, Parque Central, Gran Teatro de La Habana, Capitolio Nacional de Cuba, Malecon (lungo mare), Collina Universitaria, Plaza de la Revolucion. Rientro presso la struttura prenotata. Cena in un ristorante locale. Serata a disposizione.
3° Giorno: LA HABANA / VALLE DE VINALES / LA HABANA
Colazione e partenza per Valle de Viñales, la provincia più occidentale di Cuba dove si coltiva il miglior tabacco del mondo. Durante il viaggio sarà possibile ammirare vallate di palme reali (albero Nazionale di Cuba). Sosta al Mirador de Los Jazmines, un punto panoramico per ammirare la valle. Visita alla Casa del Veguero (piantagione di tabacco), per sapere come avviene la produzione di tabacco locale. Vista panoramica attraverso la Valle de Viñales e ingresso al sorprendente Mural de la Prehistoria, collocato sopra la parete naturale del Mogote Pita, nella Sierra de los Órganos; fu realizzato partendo da un disegno dell’artista Leovigildo González Morillo con l’intento di rappresentare il processo evolutivo della vita dal suo punto di vista. Il murales ha una lunghezza di 120 m ed è il dipinto a cielo aperto più grande al mondo. Visita alla Cueva del Indio, considerata una delle meraviglie dell’UNESCO, si tratta di una grotta formata da solide formazioni calcaree, con gallerie che portano il nome di personaggi celebri; si visita in parte a piedi e in parte risalendo il fiume sotterraneo in barca. Pranzo in ristorante locale. Rientro a La Habana. Sistemazione, cena e pernottamento presso la struttura prenotata.
4° Giorno: LA HABANA / BOCA DE GUAMA’ / CIENFUEGOS
Dopo la prima colazione trasferimento a Cienfuegos; situata in una baia dominata dal Castillo de Jagua (1742), è una delle città più importanti di Cuba, soprattutto per il commercio. La sua bellezza è straordinaria ed attira ogni anno migliaia di turisti. Anche per questo motivo i cubani la chiamano “Perla del Sud”. Visita in transito alla fattoria “Fiesta Campesina” per apprezzare la bellezza naturale de la Peninsula de Zapata. Continuazione per Boca de Guamà, la palude più importante di Cuba e di tutti i Caraibi. Arrivo e partenza per l’escursione in barca tra i canali e le mangrovie della Laguna del Tesoro verso il villaggio dell’Aldea Taina; si tratta della ricostruzione di un villaggio taino, ricreato dalla nota scultrice Cubana Rita Longa, con una serie di 25 sculture di indiani taini a grandezza naturale che ci mostrano lo stile di vita indigeno. Visita al “Criadero de Cocodrilos”, un’allevamento di coccodrilli dove potrai osservarne più di 4.000 esemplari; verrete condotti attraverso tutte le fasi del programma di allevamento gestito per dargli una qualità di vita migliore. Pranzo in un ristorante locale. Dopo pranzo continuazione per Cienfuegos passando per la Cienaga de Zapata, scenario dei combattenti contro le truppe mercenarie a Playa Larga e Playa Giron. Arrivo a Cienfuegos e giro panoramico per le principali strade della città. La Catedral de Nuestra Señora de la Purisima Concepcion, costruita verso la metà del XIX secolo; ha una facciata neoclassica e due alte torri, tre ingressi ad arco e alte finestre con le immagini degli apostoli. Visita panoramica al Teatro Tomas Terry è un bellissimo edificio in stile coloniale, costruito alla fine del XIX secolo, un piccolo gioiello con platea a ferro di cavallo e due ordini di palchi in legno dove si esibirono Enrico Caruso (Italiano, tra i più grandi tenori di fama mondiale del XIX secolo) e Sarah Bernhardt (Francese, una delle più grandi attrici teatrali del XIX secolo) e visita panoramica all’Arco de Triunfo, il Parco Jose Martì con la sua glorieta, sede della Retreta de Cienfuegos. Sistemazione presso la struttura prenotata. Cena in un ristorante locale. Serata a disposizione.
5° Giorno: CIENFUEGOS / TRINIDAD / CIENFUEGOS
Dopo colazione partenza per la visita di Trinidad, una delle prime città fondate dagli Spagnoli nel XVI° secolo e dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità nell’anno 1988. Visita al Mirador della Valle de Los Ingenios per apprezzare il Canapy Tour sorseggiando un cocktail. Arrivo a Trinidad. Visita alla Iglesia Parroquial de la Santísima Trinidad, uno dei templi più grandi del paese e caratterizzato dal campanile a tre campane; visita alla Plaza Mayor. Visita a un museo della città. Sosta al Bar “La Canchanchara” per la degustazione del cocktail tipico della zona considerato il più antico di Cuba, a base di rum, lime, miele, acqua e ghiaccio e servito in una tazza di terracotta. Pranzo in un ristorante locale. Dopo pranzo rientro a Cienfuegos. Sistemazione, cena e pernottamento in Hotel. Serata a disposizione.
6° Giorno: CIENFUEGOS / SANTA CLARA / VARADERO
Dopo la colazione partenza per la visita al Jardin Botanico de Cienfuegos. Il giardino botanico di Cienfuegos fu fondato nel 1901 e si estende per 94 ettari ed è tra i più grandi di Cuba. Ospita 2000 specie di piante, tra cui 23 varietà di bambù, 65 di fico e 280 di palme. Dopo la visita, continuazione per Santa Clara, nota come “Città Liberale” per le lotte d’indipendenza e per la Rivoluzione Cubana che hanno fatto in modo di dargli un’importanza storica e culturale necessarie per comprendere Cuba. Arrivo e visita all’imponente Mausoleo dedicato ad Ernesto Che Guevara, dove sono sepolti i componenti del suo commando e lo stesso Che Guevara. Giro panoramico per il centro storico della città. Pranzo in un ristorante locale. Dopo pranzo continuazione del viaggio verso Varadero. Arrivo all’Hotel prenotato.
-
Quote di partecipazione
PERIODODOPPIA SINGOLA
1/10/23 – 31/3/241397 1627
1/4/24 – 31/10/241304 1536
-
Le quote includono
- Trasporto con mezzo adeguato al numero di partecipanti con aria condizionata dal primo giorno al sesto giorno
- Itinerario come da programma con guida locale parlante Italiano
- Alloggio come indicato in programma su base camera doppia standard con servizi privati
- Pasti come descritti in programma
- 1 bevanda (acqua o bevanda in lattina) inclusa con i pasti nei ristoranti
- 2 notti presso l’Hotel Melia Habana di Havana 5*, in camera standard, con trattamento di mezza pensione
- 1 notte presso l’Hotel Melia Habana di Havana 5*, in camera standard, con trattamento di pernottamento e prima colazione
- 1 notte presso l’Hotel La Union by Melia di Cienfuegos 4*, in camera standard, con trattamento di pernottamento e prima colazione
- 1 notte presso l’Hotel La Union by Melia di Cienfuegos 4*, in camera standard, con trattamento di mezza pensione
- Trasferimento da fine Tour a Varadero
- Assistenza in loco
-
Le quote NON includono
- Volo intercontinentale
- Bevande ai pasti negli alberghi (il trattamento ALL INCLUSIVE comprende le bevande)
- Escursioni facoltative
- Mance
- Extra di carattere personale
- Tutto quanto non incluso alla voce precedente
- Quota d’iscrizione obbligatoria per persona EURO 50,00 comprensiva di Assicurazione Medico/Bagaglio con copertura Covid19
- Visto d’ingresso a Cuba per persona EURO 25,00 (obbligatorio per entrare a Cuba)
- Assicurazione contro annullamento (vedi tabella premi)
Un itinerario di 6 giorni per conoscere la parte occidentale dell’isola. Dal fascino senza tempo dalla Capitale alle piantagioni di tabacco di Viñales.

6G / 5N



Storia
di Cuba

Arte e
Cultura

Natura

Sigari
Cubani

Estensione
Mare
Itinerario
Partenze su raccolta

La Habana
Hotel Melià Habana 5*****

Cienfuegos
Hotel La Union by Melià 4****
Partenze a raccolta
-
5, 19 novembre 2023
-
3, 24 dicembre 2023
-
7, 21 gennaio 2024
-
4, 18 febbraio 2024
-
3, 17, 31 marzo 2024
-
14, 28 aprile 2024
-
12, 26 maggio 2024
-
12, 26 maggio 2024
-
9, 23 giugno 2024
-
7, 21 luglio 2024
-
4, 18 agosto 2024
-
1, 15, 29 settembre 2024
-
13 ottobre 2024