Skip to main content

Tag: Ecoturismo

Ecoturismo e Fotografia

Eventi 2025

Ecoturismo e Fotografia

Costruisci il tuo viaggio su misura

CUBA cinema 2025

Costruisci il tuo viaggio su misura

Desideri partecipare ad uno dei nostri VIAGGI EVENTO?

Desideri avere programmi completi e quotazioni dei nostri EVENTI 2025?

Havanatur Italia è a completa disposizione per costruire il tuo pacchetto su misura: 

  • Compila i campi del FORM qui sotto dandoci tutte le informazioni sul viaggio che desideri realizzare
  • Il nostro Ufficio Booking ti darà supporto durante la creazione della tua esperienza cubana

  • color_cafe

    Ecoturismo

  • naturaleza digital 2024

    Ecoturismo

  • naturaleza digital 2024

    Ecoturismo

  • naturaleza digital 2024

    Ecoturismo

Sostenibilità e ambiente

  • partecipanti

    Durata viaggio

    Su richiesta

  • partecipanti

    Gruppo base

    1 persona

natura

Turismo
Sostenibile

Soggiorni su richiesta

  • varadero

    Cienaga de Zapata

    Scegli il Numero di notti e il trattamento

    Scegli un soggiorno in Hotel o Casa Particular

  • trinidad

    Gibara

    Scegli il Numero di notti e il trattamento

    Scegli un soggiorno in Hotel o Casa Particular

  • baracoa

    Topes de Collantes

    Scegli il Numero di notti e il trattamento

    Scegli un soggiorno in Hotel o Casa Particular

Altre proposte

Continua a leggere

Turnat 2024

Il più importante evento di ecoturismo a Cuba

Turnat 2024

Richiedi informazioni

turnat 2024

  • Programma Agricoltura sostenibile

     1° giorno Martedì 24 settembre 2024
    Benvenuto all’hotel Marea del Portillo. Presentazione della presidenza e dei partecipanti. Proiezione del video sulla storia di TURNAT. Parole del Direttore Generale dell’Agenzia di Viaggi ECOTUR S.A. Intervento di apertura del Ministro Cubano del Turismo. Pranzo di apertura. Tempo libero per godersi questo paradiso selvaggio tra il Mar dei Caraibi e la Sierra Maestra, nella provincia orientale di Granma, comune di Pilón, uno dei luoghi più remoti e inesplorati di Cuba.

    2° giorno Mercoledì 25 settembre 2024
    Partenza dall’Hotel Marea del Portillo verso Manzanillo. Visita alla comunità rurale di Manzanillo. Pranzo in una fattoria agroecologica. Trasferimento a Bayamo. Visita al Parco Museo La Demajagua. Sistemazione nell’hotel Royalton. Cena in albergo. Attività di animazione e tempo libero.

    3° giorno Giovedì 26 settembre 2024
    Partenza dall’hotel Royalton verso Guisa. Visita alla Finca La Valeriana per conoscere il progetto comunitario locale. Bagno nel fiume e trekking lungo i sentieri. Pranzo alla Finca Valeriana. Partenza per Santiago de Cuba e visita in transito a Contramaestre – Palma Soriano. Sistemazione all’hotel Las Americas. Cena in albergo. Attività di animazione in albergo o serata libera (Casa de la Trova, Cafésón de la Loma, Patio del Bolero).

    4° giorno Venerdì 27 settembre 2024
    Partenza dall’hotel Las Americas. Trasferimento alla Finca El Salton per conoscere le attività agrituristiche del luogo. Pranzo alla Finca El Salton.
    Visita al Monumento di Juan Almeida nel III Fronte.
    Visita al Centro del Caffè e Cacao. Sistemazione all’hotel Las Americas. Cena in albergo. Attività di animazione in albergo o serata libera (Casa de la
    Trova, Cafésón de la Loma, Patio del Bolero).

    5° giorno Sabato 28 settembre 2024
    Partenza dall’hotel Las Americas. Trasferimento alla Finca La Elena per conoscere le attività agroturistiche del luogo. Pranzo alla Finca La
    Elena. Visita al Santuario de la Caridad del Cobre. Giro lungo il sentiero Cimarron. Sistemazione all’hotel Las Americas. Cena in albergo. Attività di animazione in albergo o serata libera (Casa de la
    Trova, Cafésón de la Loma, Patio del Bolero)

    6° giorno Domenica 29 settembre 2024
    Partenza dall’hotel Las Americas. Trasferimento alla Finca Monte di Sion per conoscere le attività agrituristiche del luogo. Pranzo alla Finca La
    Elena. Sistemazione all’hotel Las Americas. Cerimonia di chiusura dell’evento. Presentazione della presidenza e dei partecipanti alla cerimonia di chiusura di TURNAT 2024. Proiezione del video  TURNAT 2024. Parole del Ministro del Turismo Cubano. Presentazione di TURNAT 2025. Cena e concerto di chiusura.

  • Programma Escursionismo

     1° giorno Martedì 24 settembre 2024
    Benvenuto all’hotel Marea del Portillo. Presentazione della presidenza e dei partecipanti. Proiezione del video sulla storia di TURNAT. Parole del Direttore Generale dell’Agenzia di Viaggi ECOTUR S.A. Intervento di apertura del Ministro Cubano del Turismo. Pranzo di apertura. Tempo libero per godersi questo paradiso selvaggio tra il Mar dei Caraibi e la Sierra Maestra, nella provincia orientale di Granma, comune di Pilón, uno dei luoghi più remoti e inesplorati di Cuba.

    2° giorno Mercoledì 25 settembre 2024
    Partenza dall’hotel Marea del Portillo per Alto de
    Naranjo – Comandancia de la Plata. Pranzo a Casa Sierra Maestra. Arrivo a Villa Santo Domingo. Attività di benessere e qualità della vita. Sistemazione a Villa Santo Domingo. Cena in albergo. Attività di animazione. Tempo libero.

    3° giorno Giovedì 26 settembre 2024
    Partenza da Villa Santo Domingo per Alto de Naranjo. Salita al Pico Turquino fino ad arrivare al punto più alta di Cuba. Discesa del Turquino fino ad Aguada de Joaquín. Attività di benessere e qualità della vita. Sistemazione e cena ad Aguada de Joaquín. Attività di animazione.

    4° giorno Venerdì 27 settembre 2024
    Partenza da Aguada de Joaquín per Alto de Naranjo. Pranzo a Villa Santo Domingo. Partenza per Santiago de Cuba. Sistemazione all’hotel Las Americas. Cena in albergo. Attività di animazione in albergo o serata libera (Casa de la
    Trova, Cafésón de la Loma, Patio del Bolero).

    5° giorno Sabato 28 settembre 2024
    Partenza dall’hotel Las Americas per il Geoparco della Gran Piedra. Trekking lungo il ​​percorso
    Isabelica/El Cafetal Frances. Pranzo a La Gran Piedra. Visita all’Orto Botanico. Sistemazione all’hotel Las Americas. Cena in albergo. Attività di animazione in albergo o serata libera (Casa de la
    Trova, Cafésón de la Loma, Patio del Bolero).

    6° giorno Domenica 29 settembre 2024
    Partenza dall’hotel Las Americas per il Sendero de la Piedra del Espejo e Specchio e La Gran Laguna. Pranzo lungo la strada del sentiero. Sistemazione all’hotel Las Americas.
    Cerimonia di chiusura dell’evento. Presentazione della presidenza e dei partecipanti alla cerimonia di chiusura di TURNAT 2024. Proiezione del video  TURNAT 2024. Parole del Ministro del Turismo Cubano. Presentazione di TURNAT 2025. Cena e concerto di chiusura.

  • Programma Jeep Safari fotografico

     1° giorno Martedì 24 settembre 2024
    Benvenuto all’hotel Marea del Portillo. Presentazione della presidenza e dei partecipanti. Proiezione del video sulla storia di TURNAT. Parole del Direttore Generale dell’Agenzia di Viaggi ECOTUR S.A. Intervento di apertura del Ministro Cubano del Turismo. Pranzo di apertura. Tempo libero per godersi questo paradiso selvaggio tra il Mar dei Caraibi e la Sierra Maestra, nella provincia orientale di Granma, comune di Pilón, uno dei luoghi più remoti e inesplorati di Cuba.

    2° giorno Mercoledì 25 settembre 2024
    Partenza dall’hotel Marea del Portillo per il Mirador de La Loma de la Vigia. Safari nel sud-est di Santiago di Cuba (Camping La Magdalena, Las Cuevas, La Mula, Las Brujas e Mausoleo del Uvero). Pranzo all’hotel Los Galeones. Tour della città da Santiago di Cuba. Sistemazione nell’hotel II Frente. Cena in albergo. Attività di animazione e tempo libero.

    3° giorno Giovedì 26 settembre 2024
    Partenza dall’hotel II Frente per il Geoparco Gran Piedra (Prado de las Esculturas, Rio Carpintero, Mirador Juan Morales, Jardin Aves del Paraiso, Mirador Gran Pietra, Caminos Cafetaleros e Museo la Isabelica). Pranzo all’hotel La Grande Piedra. Safari al Parco Baconao, Riserva Mondiale di
    Biosfera. Sistemazione nell’hotel II Frente. Cena in albergo. Attività di animazione e tempo libero.

    4° giorno Venerdì 27 settembre 2024
    Partenza dall’hotel II Frente per Baracoa. Safari Santiago – Guantánamo (Museo de Piedras). Pranzo in una fattoria agroecologica. Percorso fino a Baracoa lungo il viadotto della Farola, la più recente delle sette Meraviglie della Costruzione a Cuba (Mirador Alto de Cotilla). Sistemazione nell’hotel Porto Santo. Cena in albergo. Attività di animazione e tempo libero.

    5° giorno Sabato 28 settembre 2024
    Partenza dall’hotel Porto Santo verso il fiume Yumurí. Visita al Canyon Yumuri. Pranzo al Parador
    de Gaviota. Visita al Progetto Nengón-Kiribá. Sistemazione nel’hotel Porto Santo. Cena in albergo. Attività di animazione e tempo libero.

    6° giorno Domenica 29 settembre 2024
    Partenza dall’hotel Porto Santo verso il Parco
    Alejandro de Humboldt. Giro del Parco Nazionale Alejandro de Humboldt, Patrimonio dell’Umanità.
    Pranzo alla Finca Casa Toa. Trasferimento a Santiago da Cuba. Sistemazione all’hotel Las
    Americas.
    Cerimonia di chiusura dell’evento. Presentazione della presidenza e dei partecipanti alla cerimonia di chiusura di TURNAT 2024. Proiezione del video  TURNAT 2024. Parole del Ministro del Turismo Cubano. Presentazione di TURNAT 2025. Cena e concerto di chiusura.

  • Programma Nautica

    1° giorno Martedì 24 settembre 2024
    Benvenuto all’hotel Marea del Portillo. Presentazione della presidenza e dei partecipanti. Proiezione del video sulla storia di TURNAT. Parole del Direttore Generale dell’Agenzia di Viaggi ECOTUR S.A. Intervento di apertura del Ministro Cubano del Turismo. Pranzo di apertura. Tempo libero per godersi questo paradiso selvaggio tra il Mar dei Caraibi e la Sierra Maestra, nella provincia orientale di Granma, comune di Pilón, uno dei luoghi più remoti e inesplorati di Cuba.

    2° giorno Mercoledì 25 settembre 2024
    Partenza dall’hotel Marea del Portillo verso il Parque
    Desembraco del Granma. Immersione a Playa Las
    Coloradas. Pranzo al campeggio Las Coloradas. Trekking lungo il sentiero El Guafe. Visita al sito
    Archeologico Los Hoyos. Sistemazione nell’hotel Marea del Portillo. Cena in albergo. Attività di animazione e tempo libero.

    3° giorno Giovedì 26 settembre 2024
    Partenza dall’hotel Marea del Portillo verso Santiago de Cuba lungo la costa meridionale. Immersione sul relitto Cristoforo Colombo. Pranzo all’hotel Los
    Galeones. Tour della città di Santiago di Cuba. Sistemazione all’hotel Las Americas. Cena in albergo. Attività di animazione in albergo o serata libera (Casa de la Trova, Cafésón de la
    Loma, Patio del Bolero).

    4° giorno Venerdì 27 settembre 2024
    Partenza dall’hotel Las Americas per la spiaggia
    Juan González Immersione alla barriera coralina dove si trova la imbarcazione affondata Oquendo. Pranzo a bordo delle imbarcazioni. Itinerario attraverso la baia di Santiago di Cuba. Sistemazione all’hotel Las Americas. Cena in albergo. Attività di animazione in albergo o serata libera (Casa de la Trova, Cafésón de la
    Loma, Patio del Bolero).

    5° giorno Sabato 28 settembre 2024
    Partenza dall’hotel Las Americas verso Sierra
    Mar. Immersioni e attività nautiche nella Sierra Mar. Escursione in catamarano a Cayo Damas. Pranzo a Cayo Damas. Ritorno all’hotel Las Americas.
    Sistemazione all’hotel Las Americas. Cena in albergo. Attività di animazione in albergo o serata libera (Casa de la Trova, Cafésón de la
    Loma, Patio del Bolero).

    6° giorno Domenica 29 settembre 2024
    Partenza dall’hotel Las Americas. Immersioni nella zona della nave affondata USS Merrimac. Pranzo nel ristorante El Cayo. Sistemazione all’hotel Las
    Americas. Cerimonia di chiusura dell’evento. Presentazione della presidenza e dei partecipanti alla cerimonia di chiusura di TURNAT 2024. Proiezione del video  TURNAT 2024. Parole del Ministro del Turismo Cubano. Presentazione di TURNAT 2025. Cena e concerto di chiusura.

  • Programma Trekking

    1° giorno Martedì 24 settembre 2024
    Benvenuto all’hotel Marea del Portillo. Presentazione della presidenza e dei partecipanti. Proiezione del video sulla storia di TURNAT. Parole del Direttore Generale dell’Agenzia di Viaggi ECOTUR S.A. Intervento di apertura del Ministro Cubano del Turismo. Pranzo di apertura. Tempo libero per godersi questo paradiso selvaggio tra il Mar dei Caraibi e la Sierra Maestra, nella provincia orientale di Granma, comune di Pilón, uno dei luoghi più remoti e inesplorati di Cuba.

    2° giorno Mercoledì 25 settembre 2024
    Partenza dall’hotel Marea del Portillo verso Niquero. Trekking lungo il sentiero El Guafe. Pranzo. Trekking lungo il sentiero Morlote Fusteté. Attività di benessere e qualità della vita. Sistemazione nell’hotel Marea del Portillo. Cena in albergo. Attività di animazione e tempo libero.

    3° giorno Giovedì 26 settembre 2024
    Partenza dall’hotel Marea del Portillo per Santiago de Cuba. Itinerario della Rivoluzione a Niquero, Media Luna e Bartolomé Masó. Pranzo. Arrivo a Santiago di Cuba. Tour della città. Trasferimento all’hotel II Frente. Sistemazione nell’hotel II
    Frente. Cena in albergo. Attività di animazione e tempo libero.

    4° giorno Venerdì 27 settembre 2024
    Prima colazione all’hotel II Frente. Trekking al II Frente lungo la Loma di Micara. Pranzo nel Complesso Sierra Cristal. Visita al Villaggio Mayari. Sistemazione nell’hotel II Frente. Cena in albergo. Attività di animazione e tempo libero.

    5° giorno Sabato 28 settembre 2024
    Prima colazione all’hotel II Frente. Escursione a Vega Bellaça. Pranzo al campeggio Loma Blanca. Sistemazione nell’hotel II Frente. Cena in albergo. Attività di animazione e tempo libero.

    6° giorno Domenica 29 settembre 2024
    Partenza dall’hotel II Frente verso Santiago di Cuba. Visita al Santuario de la Caridad del Cobre. Trekking sul sentiero Cimarron. Pranzo all’hotel Los
    Peregrinos Sistemazione all’hotel Las
    Americas. Cerimonia di chiusura dell’evento. Presentazione della presidenza e dei partecipanti alla cerimonia di chiusura di TURNAT 2024. Proiezione del video  TURNAT 2024. Parole del Ministro del Turismo Cubano. Presentazione di TURNAT 2025. Cena e concerto di chiusura.

  • Programma Turismo accessibile

    1° giorno Martedì 24 settembre 2024
    Benvenuto all’hotel Marea del Portillo. Presentazione della presidenza e dei partecipanti. Proiezione del video sulla storia di TURNAT. Parole del Direttore Generale dell’Agenzia di Viaggi ECOTUR S.A. Intervento di apertura del Ministro Cubano del Turismo. Pranzo di apertura. Tempo libero per godersi questo paradiso selvaggio tra il Mar dei Caraibi e la Sierra Maestra, nella provincia orientale di Granma, comune di Pilón, uno dei luoghi più remoti e inesplorati di Cuba.

    2° giorno Mercoledì 25 settembre 2024
    Partenza dall’hotel Marea del Portillo verso Pilón. Visita alla città di Pilón, al ​​Jardin de Cactus e alla comunità El Platano, visita al museo
    dalla casa del Comandante Guillermo Garcia.
    Pranzo a Punta Piedra. Gita nautica a Cayo Blanco. Attività di benessere e qualità della vita. Sistemazione nell’hotel Marea del Portillo. Cena in albergo. Attività di animazione e tempo libero.

    3° giorno Giovedì 26 settembre 2024
    Partenza dall’hotel Marea del Portillo verso Manzanillo Visita alla città di Manzanillo. Visita a Demajagua. Pranzo nell’hotel Royalton. Visita al Progetto Comunitario Finca El Pinal. Attività di benessere e qualità della vita. Sistemazione nell’hotel
    Royalton. Cena in albergo. Attività di animazione e tempo libero.

    4° giorno Venerdì 27 settembre 2024
    Partenza dall’hotel Royalton verso Santiago di Cuba. Visita al Santuario de la Caridad del Cobre. Pranzo al
    Ristorante Don Antonio. Visita al Cimitero Santa Ifigenia. Sistemazione nell’hotel Melia Santiago. Cena al Castillo de San Pedro de la Roca del Morro.
    Attività di animazione in albergo o serata libera (Casa de la Trova, Cafésón de la Loma, Patio del Bolero).

    5° giorno Sabato 28 settembre 2024
    Partenza dall’hotel Meliá per il II Frente Oriental. Pranzo all’hotel II Frente. Visita al Mausoleo del II
    Frente. Attività di benessere e qualità della vita. Sistemazione nell’hotel Melia Santiago. Cena in hotel. Attività di animazione in albergo o serata libera (Casa de la Trova, Cafésón de la Loma, Patio del Bolero).

    6° giorno Domenica 29 settembre 2024
    Incontro all’hotel Meliá Santiago con le organizzazioni ACLIFIM, ANSOC, ANSI, ACPDI.
    Verrà presentata la strategia della Provincia per la
    Gestione del turismo accessibile. Pranzo al Melia
    Santiago. Cerimonia di chiusura dell’evento. Presentazione della presidenza e dei partecipanti alla cerimonia di chiusura di TURNAT 2024. Proiezione del video  TURNAT 2024. Parole del Ministro del Turismo Cubano. Presentazione di TURNAT 2025. Cena e concerto di chiusura.

  • Quote di partecipazione

    PERIODO

    CAMERA DOPPIA

    24/9/24 – 29/9/24

    1926

    La quote di partecipazione è valida per i 6 itinerari

  • Turnat 2024

    Turnat 2024

  • Turnat 2024

    Turnat 2024

  • Turnat 2024

    Turnat 2024

  • Turnat 2024

    Turnat 2024

Viaggio evento

  • partecipanti

    Durata viaggio

    6 giorni – 5 notti

  • partecipanti

    Gruppo base

    1 persona

natura

Natura

Scegli il tuo itinerario

  • pinar-del-rio

    Agricoltura sostenibile

     

  • santa-clara

    Escursionismo

     

  • la-habana

    Jeep safari fotografico

     

  • cayos

    Nautica

     

  • baracoa

    Trekking

     

  • varadero

    Turismo accessibile

     

Altre proposte

Continua a leggere

Naturaleza Digital 2024

Concorso Internazionale di Fotografia Naturalistica

Naturaleza Digital 2024

Richiedi informazioni

naturaleza 2024

  • Naturaleza Digital 2024

    Havanatur Italia e il Gruppo Gaviota ti invitano a partecipare alla XIIa Edizione del Concorso Internazionale di Fotografia Naturalistica Digitale, che si terrà dal 16 al 20 settembre nel Paesaggio Naturale Protetto di Topes de Collantes, che si estende su una superficie di oltre ventimila ettari nelle province di Villa Clara, Cienfuegos e Sancti Spíritus, con altitudini comprese tra 250 e 900 metri sul livello del mare.

    Quest’area protetta si distingue per la ricchezza e l’esclusività della sua biodiversità e offre un paesaggio unico costituito da foreste rigogliose, fiumi e torrenti con cascate e piscine naturali.

    Può partecipare chiunque lo desideri, fotografi professionisti o amatori.

    La competizione si disputerà nelle seguenti CATEGORIE:

    PAESAGGIO: Parchi tematici, fenomeni naturali, processi geologici, condizioni climatiche, montagne, foreste, fiumi, ruscelli. cascate. Ogni tipo di ambiente naturale non alterato dall’uomo o che persiste nonostante l’intervento umano.

    FLORA E FAUNA: Piante e animali nel loro ambiente naturale, evidenziando il comportamento delle specie e le sue caratteristiche.

    L’UOMO E LA NATURA: Cura dell’ambiente e problemi che derivano dall’inquinamento, dalla deforestazione indiscriminata e da altri eventi che minacciano la Natura. Rappresentazione degli stili di vita degli abitanti di Topes de Collantes, dei loro costumi e della cultura popolare: feste, tradizioni e rispetto della Natura.

    MACRO: Questo nome si riferisce comunemente al tipo di immagine fotografica che viene scattata molto vicino all’oggetto in questione.

    DIRITTO D’AUTORE: Tutte le immagini del concorso, premiate o meno, potranno essere utilizzate dal Gruppo Gaviota per la diffusione dei propri servizi, riconoscendone il merito d’autore. Le immagini in concorso o premiate non saranno commercializzate in alcun modo dal Gruppo Gaviota senza previo accordo con l’autore.

  • Quote di partecipazione

    PERIODO

    CAMERA DOPPIA

    14/9/24 – 21/9/24

    788

  • La quota include

    • Trasferimento privato dall’Aeroporto di Havana all’Hotel Plaza
    • 1 notti presso l’Hotel Plaza 4* di Havana, in camera standard, con trattamento di pernottamento e prima colazione
    • Trasferimento privato da Havana a Topes de Collantes
    • 6 notti presso l’Hotel Los Helechos 3*sup di Topes de Collantes, in camera standard, con trattamento di mezza pensione
    • Trasferimento privato da Topes de Collantes all’Aeroporto di Havana
    • Assistenza in loco
  • La quota NON include

    • Volo intercontinentale
    • Escursioni facoltative
    • Mance
    • Visto d’ingresso a Cuba (Eur 25.00 per persona – obbligatorio per l’ingresso a Cuba)
    • Quota iscrizione obbligatoria EUR 60.00 per persona inclusa di assicurazione medico/bagaglio ALLIANZ con copertura COVID 19
    • Assicurazione a copertura di eventuale annullamento
    • Tutto quanto non incluso alla voce precedente
in collaborazione con

logo gaviota tours cuba

  • naturaleza digital 2024

    Naturaleza Digital 2024

  • naturaleza digital 2024

    Naturaleza Digital 2024

  • naturaleza digital 2024

    Naturaleza Digital 2024

  • naturaleza digital 2024

    Naturaleza Digital 2024

Viaggio evento

  • partecipanti

    Durata viaggio

    6 giorni – 5 notti

  • partecipanti

    Gruppo base

    2 persone

natura

Natura

Itinerario

  • la-habana

    La Habana

    1 notte Bed&Breakfast

    Hotel Plaza 4****
  • baracoa

    Topes de Collantes

    6 notti Mezza Pensione

    Hotel Los Helechos 3***SUP

Altre proposte

Continua a leggere