Skip to main content
Tour collettivo

La Terra del Fuoco

Programma di viaggio

1° GIORNO: BUENOS AIRES

Arrivo nella città di Buenos Aires. Accoglienza in aeroporto, trasferimento in hotel con servizio privato. Alloggio.

2° GIORNO: BUENOS AIRES

Colazione. Al mattino visita della città: Plaza de Mayo, la Cattedrale, Avenida 9 de Julio, il Teatro Colon, il Palazzo Legislativo, Avenida Paseo Colón, La Boca, Palermo, La Recoleta, Avenida Alvear, Calle Santa Fé, Plaza San Martín. Pomeriggio libero. Alloggio.

3° GIORNO: BUENOS AIRES – USHUAIA

Colazione. All’orario indicato trasferimento in aeroporto per prendere il volo per Ushuaia. Arrivo, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Alloggio.

4° GIORNO: USHUAIA

Colazione. Escursione al Parco Nazionale Terra del Fuoco: Rappresenta l’area naturale protetta più meridionale, unico Parco Nazionale che possiede coste marittime e copre una fascia di 6 km, esteso sul Canale di Beagle e su una superficie di 63.000 ettari. Si prende la strada nazionale n. 3 verso Sud-Ovest da Ushuaia, visitando Río Pipo, il Monte Susana, la Baia di Ensenada, l’Isola Redonda, il Lago Roca, la Casita del Bosque, la Laguna Verde e Negra, la diga dei castori, la Baia di Lapataia, che segna la fine del percorso, al 3.242 km della Capitale Federale. La morfologia del Parco è estremamente varia. Tutto è un susseguirsi di ripide montagne, fiumi, valli e laghi, che danno origine a paesaggi molto vari, dal pittoresco e allegro ruscello alla massa di imponenti montagne, allo straordinario spettacolo del maestoso Canale di Beagle.
Durante la primavera e l’estate si possono ammirare fiori colorati: mutillas, viole, primule, orchidee bianche, armerie, margherite bianche e gialle, oltre alle diverse specie arboree: Canelo, Leña Dura, Notros, Lenga, Ñire, Guindo, che presentano parassiti come il Misodendron e il Llao Llao, licheni che pendono a forma di barba. I mammiferi più comuni sono la volpe e il coniglio, ma nel Parco coesistono anche topi muschiati e castori. Tra gli uccelli, l’oca comune e quella dalla testa grigia, l’anatra vapore e la grande maca, il picchio nero gigante e quello striato. Come caratteristica esclusiva, il Parco presenta uccelli provenienti dagli ambienti marini, come l’albatro dalle sopracciglia nere, la beccaccia di mare, l’oca bianca e mammiferi, come i leoni marini e la lontra marina.
Rientro in albergo. Pomeriggio libero. Alloggio.

5° GIORNO: USHUAIA

Colazione. Giorno libero per attività personali. Alloggio.

6° GIORNO: USHUAIA – CALAFATE

Colazione. All’orario indicato trasferimento in aeroporto per prendere il volo per Calafate. Arrivo, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Alloggio.

7° GIORNO: CALAFATE

Colazione. Escursione al Ghiacciaio Perito Moreno con Safari Nautico incluso: percorreremo gli 80 km che separano El Calafate dal Ghiacciaio Perito Moreno, l’unico al mondo in costante crescita. Durante il viaggio vedremo bellissimi luoghi ai piedi delle Ande, che costeggiano il margine meridionale del lago argentino. Dopo aver attraversato i fiumi Centinela e Mitre, raggiungeremo Brazo Rico per entrare nel Parco Nazionale Los Glaciares.
Costeggiando il Lago Rico, inizieremo a vedere gli iceberg galleggiare sull’acqua finché non potremo finalmente apprezzare in tutta la sua grandezza questa meraviglia naturale che è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dalle Nazioni Unite. Un’ora di navigazione lungo il Brazo Rico, permetterà di apprezzare la maestosa parete meridionale del ghiacciaio Perito Moreno. Questa parete di ghiaccio glaciale è alta circa 60 metri e si trova a più di 100 metri sotto il livello del lago. La barca si avvicina a circa 200 metri dal punto in cui il Ghiacciaio tocca la Penisola di Magellano, per poi percorre tutta la sua lunghezza (quasi 3 km) lungo la parete sud, permettendoci di godere delle frane che si verificano quotidianamente e della magica bellezza dei suoi seracchi, fessure e blu intensi. Questo servizio si effettua con la barca Yagán, con una capacità di 110 passeggeri. L’imbarco avviene nel porto situato nella baia “Bajo de las Sombras”, a circa 7 km prima del Belvedere del Ghiacciaio. Si consiglia vivamente di completare la visita al ghiacciaio poiché la parete sud in tutta la sua magnificenza non è visibile dalle passerelle. Rientro in albergo. Alloggio.

8° GIORNO: CALAFATE

Colazione. Giorno libero per attività personali. Alloggio.

9° GIORNO: CALAFATE – PUERTO IGUAZU

Colazione. All’orario indicato trasferimento in aeroporto per prendere il volo per Puerto Iguazù. Arrivo, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Alloggio.

10° GIORNO: PUERTO IGUAZU

Colazione. In mattinata inizio dell’escursione alla Cataratas Argentinas. L’escursione inizia dall’hotel e da lì verremo trasferiti nel Parco Nazionale dell’Iguazú, creato nel 1934, che conta un totale di 55.500 ettari tra Parco e Riserva. Il Parco prende il nome dal fiume che ne delimita il confine settentrionale e che in lingua guaraní significa “Grande Acqua”, chiamato così sicuramente per l’enorme portata che scorre nella zona, 1750 m³ al secondo.

All’interno del Parco troveremo le maestose “Cascate dell’Iguazú”, oltre 275 cascate, che vanno dai 30 agli 80 metri di altezza. Il treno ecologico della giungla, appositamente progettato per preservare l’ecosistema, collega tre stazioni: ¨Centro Visitatori¨, ¨Cascate¨ e ¨Gola del Diavolo¨. Le escursioni partono da ogni stazione. Il Circuito Superiore percorre la zona delle cascate Dos Hermanas, Chico, Ramírez, Bossetti, Adán y Eva, Bernabé Méndez e termina a Mbiguá. Ha una lunghezza totale di 1200 m. Dispone di 6 grandi belvedere e punti di sosta da cui si può vedere l’arco formato dalle cascate San Martín, Escondido, Dos Mosqueteros, Rivadavia e Tres Mosqueteros. Nel belvedere della Mbiguá esiste un’importante variante che taglia la vegetazione, consentendo un’ampia vista panoramica. Il Circuito Inferiore ha un percorso di 1.700 m e dispone di 8 punti panoramici. La caratteristica particolare di questo circuito è la disposizione della passerella, che consente il pieno contatto con le cascate e l’immersione nella vegetazione, favorendo un’esperienza più intima con il paesaggio. L’escursione continua con il trasferimento in treno a Puerto Canoas, percorrendo 3 km e costeggiando il fiume Iguazú superiore. Da lì parte la passerella di 1.100 m che porta ai belvedere della Gola del Diavolo, il salto più imponente dell’intero complesso. Per tutte le escursioni si consiglia di portare con sé repellente per insetti, scarpe da ginnastica e abbigliamento comodo. Alloggio.

11° GIORNO: PUERTO IGUAZU – BUENOS AIRES

Colazione. In mattinata inizio dell’escursione di mezza giornata alla Cataratas Brasileras. Dopo essere entrati nel parco, saliremo a bordo di un autobus che inizierà la passeggiata all’interno del parco e ci porterà all’inizio delle passerelle il cui percorso è di 1.200 metri sopra il burrone del fiume Iguazú. Da questo punto di partenza del percorso si ha una vista panoramica sulle cascate argentine. Proseguendo lungo il percorso potremo ammirare, tra gli altri, il canyon del fiume Iguazú, le cascate di Rivadavia e i Tres Mosqueteros. Verso la fine del percorso si arriva al punto panoramico inferiore della Garganta del Diablo, che in questo punto dista circa 200 metri. Questo meraviglioso scenario è ulteriormente impreziosito dalla formazione permanente degli arcobaleni. Il percorso termina in prossimità del Salto Floriano, dove è installato un ascensore, utilizzato da anziani e portatori di handicap, che porta direttamente al livello del parcheggio dei pullman. L’altra alternativa è utilizzare il sentiero che porta allo stesso punto di ritrovo. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. Arrivo, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Alloggio.

12° GIORNO: BUENOS AIRES

Colazione. Giorno libero per attività individuali. Alloggio.

13° GIORNO: BUENOS AIRES

Colazione. All’orario indicato trasferimento in aeroporto per prendere il volo di ritorno.

Quote di partecipazione

PERIODO

DOPPIA     SINGOLA     TRIPLA

1/4/25 – 30/4/25

2172            3520            2109

1/5/25 – 27/6/25

2099            3372            2027

28/6/25 – 31/7/25

2496            4165            2426

1/8/25 – 31/8/25

2368            3912            2289

1/9/25 – 30/9/25

2465            4103            2389

1/10/25 – 20/12/25

2612            4369            2532

Le quote includono

  • 4 pernottamenti con colazione a Buenos Aires
  • Trasferimenti privati in entrata e in uscita
  • Escursione collettiva della città di mezza giornata
  • 3 pernottamenti con colazione a Ushuaia
  • Trasferimenti collettivi ​​in entrata e in uscita
  • Escursione collettiva di mezza giornata al Parco Nazionale Terra del Fuoco
  • Ingresso al Parco Nazionale
  • 3 pernottamenti con colazione a Calafate
  • Trasferimenti collettivi ​​in entrata e in uscita
  • Escursione collettiva di una giornata al Ghiacciaio Perito Moreno
  • Safari nautico e ingresso al parco
  • 2 pernottamenti con colazione a Puerto Iguazù
  • Trasferimenti collettivi in entrata e in uscita
  • Escursione collettiva di una giornata alle Cascate Argentine
  • Escursione collettiva di mezza giornata alle Cascate del Brasile

Le quote NON includono

  • Volo intercontinentale
  • Voli interni
  • Tasse urbane a Buenos Aires, circa 1 dollaro per persona per notte, da pagare in hotel
  • Ecotasse a Iguazú, circa 1 dollaro per persona per notte, da pagare in hotel
  • Bevande ai pasti negli alloggi
  • Escursioni facoltative
  • Mance
  • Extra di carattere personale
  • Quota d’iscrizione obbligatoria per persona EURO 60,00 comprensiva di Assicurazione Medico/Bagaglio con copertura Covid19
  • Assicurazione contro annullamento (vedi tabella premi)
  • Tutto quanto non incluso alla voce precedente

Preventivo online

Da Buenos Aires alla Terra del Fuoco, un tour per scoprire l’Argentina e i suoi paesaggi indimenticabili.
partecipanti
Durata itinerario

13G / 12N

partecipanti
Gruppo base

1 persona

Escursioni e trasferimenti

Collettivi

cultura

Arte e
Cultura

natura

Natura

Itinerario

Partenze su richiesta

trinidad

Buenos Aires

4 notti bed&breakfast

Hotel Nh City Collection 4**** SUP

ushuaia

Ushuaia

3 notti bed&breakfast

Hotel Los Acebos 4**** SUP

calafate

Calafate

3 notti bed&breakfast

Hotel Calafate Parque 4**** SUP

iguazu

Puerto Iguazù

2 notti bed&breakfast

Hotel O2 4**** SUP

Altri tour